Come classificare i livelli del pianoforte
La classificazione dei livelli pianistici è uno standard di riferimento molto importante nel processo di apprendimento del pianoforte. Non solo aiuta gli studenti a comprendere il proprio livello, ma fornisce anche una base per l'insegnamento e la valutazione degli esami. Questo articolo combinerà gli argomenti e i contenuti più interessanti su Internet negli ultimi 10 giorni, introdurrà in dettaglio il sistema di classificazione del livello del pianoforte e fornirà dati strutturati come riferimento.
1. Norme generali di classificazione dei livelli pianistici

I livelli di pianoforte sono generalmente divisi in tre categorie principali: principiante, intermedio e avanzato e ciascuna categoria è suddivisa in più livelli più piccoli. I seguenti sono livelli di pianoforte comuni:
| livello | Nome | Tempo di studio approssimativo | Repertorio rappresentativo |
|---|---|---|---|
| Livello 1-3 | Elementare | 1-2 anni | "Variazioni Piccole Stelle" e "Inno alla Gioia" |
| Livello 4-6 | Intermedio | 3-5 anni | "Matrimonio da sogno" "Per Alice" |
| Livello 7-8 | Da intermedio ad avanzato | 5-7 anni | "Marcia turca" "Sonata al chiaro di luna" |
| Livello 9-10 | Avanzato | Più di 7 anni | "Studio Chopin" "Studio Tecnica Liszt" |
2. Confronto tra i principali sistemi di esame internazionali
Paesi e istituzioni diversi hanno classificazioni leggermente diverse dei livelli di pianoforte. Quello che segue è un confronto tra i tre principali sistemi di esame tradizionali internazionali:
| Sistema d'esame | Numero di livelli | requisito di massimo livello | Contenuto dell'esame |
|---|---|---|---|
| ABRSM (ABRSM) | Livello 8 | Livello di gioco professionale | Esecuzione del repertorio, scale, lettura a prima vista, ascolto |
| Esame di maturità del Conservatorio Centrale di Musica | Livello 9 | Livello amatoriale più alto | Esecuzione del repertorio ed esercizi di base |
| Esame americano MTNA | Livello 10 | livello di preparazione professionale | Esecuzione di repertorio, teoria, improvvisazione |
3. Corrispondenza tra livello pianistico e competenze
Ogni livello pianistico corrisponde a specifici requisiti tecnici e capacità di esecuzione musicale. Di seguito la tabella dettagliata delle corrispondenze tecniche:
| intervallo di livello | Requisiti tecnici | Requisiti per l'esecuzione musicale | norma di velocità |
|---|---|---|---|
| Livello 1-3 | Forme delle mani di base, scale semplici, accordi | Ritmo stabile e riconoscimento preliminare dei segni di espressione | 60-80 bpm |
| Livello 4-6 | Scale morbide, arpeggi, abbellimenti | Elaborazione di frasi, confronto dinamico | 100-120 bpm |
| Livello 7-8 | Tecniche complesse, doppi toni, ottave | Controllo dello stile e controllo del tono | 132-152 bpm |
| Livello 9-10 | Abilità difficili, musica polifonica | Comprensione musicale profonda ed espressione personale | 168 bpm e superiori |
4. Come scegliere il livello di pianoforte appropriato
Ci sono diversi fattori da considerare quando si sceglie la giusta qualità di pianoforte:
1.reale capacità di gioco: In grado di eseguire il repertorio richiesto da questo livello in modo stabile e completo
2.Base teorica: Comprendere e padroneggiare il livello corrispondente di conoscenza della teoria musicale
3.tempo di studio: In generale ogni livello richiede 6-12 mesi di pratica continua
4.fattore età: I bambini e gli adulti possono apprendere a ritmi diversi
5. Suggerimenti per la promozione del livello pianistico
Se vuoi avanzare con successo al livello del pianoforte, puoi seguire i seguenti suggerimenti:
1.pratica sistematica: Mantieni 1-2 ore di pratica mirata ogni giorno
2.passo dopo passo: Non affrettarti a saltare i livelli, getta solide basi per ogni livello
3.Repertorio vario: Esposizione di opere di periodi e stili diversi
4.Valutazione regolare: Valutazione professionale ogni 3-6 mesi
5.Partecipa a uno spettacolo: Accumulare esperienza sul palco e superare il nervosismo
6. Malintesi comuni
Per quanto riguarda la classificazione dei livelli del pianoforte, è necessario tenere presente alcuni malintesi comuni:
1.Più alto è il livello, più velocemente giochi.: L'espressione musicale è più importante della velocità
2.L'esame non è l'unico obiettivo: Coltivare l'alfabetizzazione musicale è fondamentale
3.L'età non è un limite: Gli adulti possono anche imparare sistematicamente da zero
4.Saltare un anno potrebbe non essere una buona cosa: Una base debole influenzerà lo sviluppo successivo
Conclusione
La classificazione dei livelli del pianoforte ci fornisce chiari percorsi di apprendimento e standard di valutazione, ma dobbiamo anche ricordare che l’apprendimento della musica è un processo a lungo termine e godere della felicità portata dalla musica è più importante che perseguire i livelli. Spero che i dati strutturati e l'analisi dettagliata contenuti in questo articolo possano aiutare gli studenti di pianoforte a pianificare meglio il proprio percorso di apprendimento.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli